Il telescopio Newton diametro 114 mm con focale di 900 mm, classico telescopio scuola, ha fatto la storia dell’astronomia amatoriale degli ultimi 40 anni. Il “114” così chiamato dagli astrofili è infatti il classico diametro per chi vuole accostarsi al meraviglioso mondo dell’astronomia. La focale del tubo ottico di 900 mm rende questo strumento ottimo per le osservazioni ad elevati ingrandimenti degli oggetti più brillanti del sistema solare come la luna con i suoi crateri, le fasi di Venere, i chiaroscuri sulle superficie di Marte, i satelliti e le fasce di Giove, gli anelli di Saturno e il Sole con apposito filtro opzionale, ma anche per l’osservazione degli oggetti più luminosi del cielo profondo come ammassi di stelle, nebulose e galassie. La montatura equatoriale EQ3 motorizzabile con treppiede in alluminio regolabile, fornisce uno stabile supporto e consente di inseguire gli oggetti del cielo anche quando si osserva ad alti ingrandimenti semplicemente ruotando manualmente la manopola di inseguimento di Ascensione Retta (A.R.). Le caratteristiche sono le seguenti: focale 900 mm, diametro 114 mm f/8, specchi con trattamento di alluminatura e quarzatura, montatura equatoriale motorizzabile in AR con moti micrometrici manuali tramite flessibili in entrambi gli assi per un movimento fluido e preciso durante l’osservazione, contrappeso con asta, due oculari diametro 31,8 mm k10 mm (90x) e k25 mm (36x), ingrandimento massimo con oculari in dotazione 180x, cercatore 6×30 focheggiabile con reticolo, lente di Barlow acromatica 2x per raddoppiare gli ingrandimenti, filtro lunare e solare, chiave a brugola, treppiede in alluminio a due sezioni regolabile con altezza massima di 1200 mm, vassoio porta oculari con otto fori e istruzioni. Ampia scelta di accessori opzionali.