Le curve di trasmissione di questi filtri sono ottimizzate per l’astrofotografia CCD. Con questi filtri è possibile ricostruire i colori perfetti di tutti gli oggetti. Emettitori di radiazione continui come stelle e galassie o come oggetti che emettono solo in singole linee (come nebulose planetarie) sono ricostruiti nei loro colori reali. Questi filtri consentono di ottenere immagini senza dovere aggiungere un filtro IR-cut in quanto ogni filtro blocca l’infrarosso vicino (~1150nm). Tutti i filtri hanno lo stesso spessore, in questo modo si evita di dover rifare la messa a fuoco ogni volta che si cambia il filtro. Sono progettati per lavorare ottimamente con tutti i sensori CCD presenti sul mercato. Ogni set comprende quattro filtri montati in barilotto d’alluminio anodizzato nero con apertura libera di 26mm e filettati da ambo le parti per essere usati anche in serie. Progettati anche per l’uso con ruota portafiltri. Ogni filtro è fornito con il suo contenitore.