2.990,00 € franco nostro negozio
Microscopio professionale trinoculare per esami in radiazione polarizzata nel campo della petrografia, della ricerca dell’amianto, ecc…
Microscopio polarizzatore trinoculare professionale planare utilizzato per esami in radiazione polarizzata nel campo della petrografia, della ricerca dell’amianto, ecc…, con ingrandimenti da 40x a 1600x. Fornito di serie con quanto segue: torretta portaobiettivi quadrupla rivolta esternamente con fermo a scatto, tre dei fori sono centrabili per consentire la centratura di tre obiettivi rispetto al quarto; quest’ultimo (preferibilmente il 100x o il 40x) ha una posizione fissa per servire da riferimento per la centratura del tavolino; testa trinoculare prismatica inclinata a 30° e girevole a 360° con innesto per oculari diametro 23,2mm, coppia di oculari a pupilla alta e compensatori wf 10x con indice di campo 20, oculare a pupilla alta e compensatore wf 10x con indice di campo 20 e reticolo, coppia di oculari wf 16x con indice di campo 11, cinque obiettivi planari “POL” esenti da tensioni interne: obiettivo PL 4x apertura 0,10 160/- colore rosso distanza di lavoro 17,9 mm, obiettivo PL10x apertura 0,25 160/- colore giallo distanza di lavoro 8,8 mm, obiettivo PL40x retrattile apertura 0,65 160/0,17 colore blu distanza di lavoro 3,73 mm, obiettivo PL60x retrattile per conoscopia apertura 0,85 160/0,17 colore nero distanza di lavoro 1,34 mm, obiettivo PL 100x retrattile apertura 1,25 160/0,17 immersione olio colore bianco. Portaoculari con dispositivo per la regolazione della distanza interpupillare da 54 a 75 mm con correzione diottrica +/-5 diottrie posta sul porta oculari sinistro. Illuminazione alogena secondo Kohler 6V 20W con regolatore di intensità luminosa facilmente sostituibile attraverso un apposito sportello posto nella base, messa a fuoco coassiale macro e micrometrica con scala graduata con divisioni di 2 µm, blocco e regolatore della tensione. Condensatore abbe N.A. 1,25 regolabile in altezza con diaframma a iride focheggiabile e centrabile, filtro polarizzatore estraibile e girevole a 360° con scala graduata e indicatore delle posizioni normali a “click” situato sotto il condensatore, analizzatore su slitta estraibile, girevole, con scala graduata, lente di Amici – Bertrand su slitta estraibile per conoscopia, compensatori (ritardatori) fissi: (onda intera) e 1/4 (quarto d’onda) su slitta, cuneo in quarzo dal 1° al 4° ordine, diaframma di campo ad iride posto sulla lampada, tavolo porta preparati su guida a sfere centrabile e girevole diametro 150 mm con scala graduata nonio e vite di blocco, movimenti macro e micrometrici in posizione ribassata con fine corsa e frizione regolabili; micrometrica dotata di scala graduata per le misure di profondità, lampada di ricambio, copertina antipolvere, fusibile, olio per immersione, filtri in vetro colorati blu lucido e diffusore, stativo in metallo. Possibilità di applicare macchina fotografica tramite adattatore fotografico modello 00172, o telecamera tramite adattatore 0,5x modello 00184. Articolo su ordinazione. Letteratura tecnica allegata: G. P. Sini: Introduzione alla Microscopia in Radiazione Polarizzata, 55 pagg.; G. P. Sini: La messa in opera del microscopio polarizzatore, 9 pagg.; G. P. Sini: Tecniche per la ricerca e l’identificazione dell’amianto al microscopio, 20 pagg.; G. P. Sini: Il problema delle indicatrici come introduzione alla petrografia ed alla conoscopia, 24 pagg. Prezzo indicativo
350,00 € franco nostro negozio
590,00 € franco nostro negozio
Ottica Turi di Pierattini Andrea
Piazza Gavinana, 6 – 51100 Pistoia
Tel +39 0573 24208 | Mail otticaturi@otticaturi.it
P. IVA: IT00524480472