Filtri colorati singoli necessari per ottenere immagini a più alta risoluzione nell’osservazione e nelle riprese fotografiche della luna e dei pianeti. Essenziali per l’osservazione lunare e planetaria, poichè permettono di osservare alcuni dettagli che non si potrebbero altrimenti vedere. I filtri singoli sono montati in barilotto d’alluminio anodizzato nero con apertura libera di 26mm e filettati da ambo le parti per essere usati anche in serie. Ogni filtro è fornito con il suo contenitore. Sono disponibili nei seguenti dodici colori:

#8 giallo chiaro (trasmissione 83%)

#12 giallo (tasmissione 74%)

#38 A blu scuro (trasmissione 17%)

#82 A blu chiaro (trasmissione 73%)

#11 giallo verde (trasmissione 78%)

#21 arancio (trasmissione 46%)

#23 A rosso chiaro (trasmissione 25%)

#25 A rosso (trasmissione 14%)

#47 viola (trasmissione 3%)

#56 verde chiaro (trasmissione 53%)

#58 verde (trasmissione 24%)

#80 A blue (trasmissione 30%)

 

Scheda tecnica “Filtri colorati per astronomia”

Guida all’uso “Filtri colorati per astronomia”