Il collimatore laser utilizza un laser rosso alimentato da una batteria interna a bottone, non fornita, per rendere la collimazione dei telescopi newtoniani semplice e rapida. Grazie a questo tipo di strumento è possibile ottenere una perfetta collimazione anche in pieno giorno. Si inserisce nel focheggiatore da 31,8 mm e grazie al reticolo secondario inclinato di 45° consente di collimare sia lo specchio primario che secondario. Per ottenere il massimo risultato si consiglia di procedere come segue: inserire il collimatore nel focheggiatore ed accenderlo. Il punto rosso emesso dal collimatore deve trovarsi al centro dello specchio primario, se questo non si verifica agire sulle viti di collimazione dello specchio secondario per effettuare la perfetta centratura. Ora si deve osservare la posizione del punto rosso sul reticolo del collimatore, il non perfetto posizionamento al centro del reticolo del collimatore indica un disallineamento dello specchio primario. In questo caso è necessario agire sulle viti di collimazione del primario per portare il punto rosso al centro del reticolo in corrispondenza del foro. Seguendo queste indicazioni si ottiene una collimazione facile e veloce. Il collimatore viene fornito di serie con un adattatore per i focheggiatori da 50,8 mm.